- smalto
- smàl·tos.m.1. OB TS edil. impasto di ghiaia, schegge di pozzolana o frammenti di laterizi con calce o cemento e acqua, un tempo usato come rivestimento di muri e pavimenti, oggi solo come base per pavimenti o impermeabilizzazioni2a. AD sostanza vetrosa di vari colori, gener. a base di silicati mescolati con borati, fluoruri e ossidi, che viene applicata alla superficie di ceramiche e oggetti metallici a scopo protettivo, impermeabilizzante o decorativo2b. AD estens., oggetto artigianale o artistico decorato con tale materiale: una mostra di smalti giapponesi3. LE fig., materia dura, insensibile; pietra: vegna Medusa: sì 'l farem di smalto (Dante)4a. LE fig., distesa erbosa di colore verde intenso e uniforme: sovra 'l verde smalto, | mi fuor mostrati li spiriti magni (Dante)4b. LE fig., cielo, volta celeste5. TS arald. ciascuno dei due metalli, cioè oro e argento, e dei cinque colori, cioè rosso, azzurro, verde, nero e porpora, cui si fa riferimento per blasonare un'arme6. CO vernice lucida da stendere come rivestimento protettivo o decorativo su legno, pareti e sim.7. CO smalto per unghie8. CO fig., energia, combattività, brio: un atleta che non ha più lo smalto di un tempo, oratore privo di smaltoSinonimi: brillantezza, 1brio, combattività, mordente, vigore.9. CO TS anat. → smalto dentario10. TS fotogr. lucidatura delle fotografie che viene effettuata per mezzo della smaltatrice\DATA: ca. 1250.ETIMO: dal franc. *smalt, cfr. ted. mod. Schmelz.POLIREMATICHE:a smalto: loc.avv.smalto dentario: loc.s.m. TS anat.smalto per unghie: loc.s.m. COsmalto traslucido: loc.s.m. TS arte
Dizionario Italiano.